Crema pasticcera

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema Pasticcera

Ingredienti per Crema pasticcera

amido di maisbiscottilattescorza di limonetuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera

La Crema Pasticcera è un classico delle paste dolci italiane, origine del Nordest. Questo piatto viene solitamente servito come dessert o come base per torte e torrone. La sua caratteristica principale è il sapore intenso e cremoso, ottenuto mediante l’utilizzo di amido di mais, zucchero e uova. La ricetta è facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti.

  • Sfuma i biscotti in un mixer per ottenere un’impasto fine, poi aggiungi lo zucchero e vaniglia.
  • Nel frattempo, scalda il latte in un pentolino e aggiungi la scorza di limone grattugiata.
  • In un’altra pentola, cuoci l’amido di mais con il latte caldo, mescolando costantemente finché il composto diventa viscoso.
  • Togli la pentola dal fuoco e aggiungi il tuorlo d’uovo precedentemente sbattuto.
  • Mischia bene il composto e aggiungi l’impasto di biscotti.
  • Ricopri il composto di amido di mais di nuovo nel pentolino e cuoci a fuoco moderato per circa 10 minuti, fino a quando non risulterà cremoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


  • Platano al forno

    Platano al forno


  • Pici con pomodorini e ricotta

    Pici con pomodorini e ricotta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.