Si tratta di una crema alla vaniglia, cremosa e vellutata, che conquista con i suoi sapori intensi e persistenti. La crema pasticcera viene solitamente utilizzata come farcitura per torte, biscotti e dolci al cucchiaio, ma anche come ingrediente base per creme più elaborate.
- Versa il latte intero in una pentola.
- Aggiungi la scorza grattugiata di un limone e il baccello di vaniglia tagliato a metà e svuotato.
- Porta a ebollizione, poi rimuovi dal fuoco.
- In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Setaccando, incorpora gradualmente il latte caldo ai tuorli, mescolando continuamente per emulsionare.
- Rimetti il composto nella pentola e cuoci a fuoco basso, mescolando costantemente, fino a quando non si addensa.
- Aggiungi l’amido di mais e continua a cuocere per alcuni minuti, assicurandoti che la crema non collassi.
- Togli dalla pentola e versa la crema pasticcera in una ciotola.
- Copri con pellicola alimentare a contatto per evitare la formazione di una crosta e lascia raffreddare completamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.