crema pasticcera

Per realizzare la ricetta crema pasticcera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

crema pasticcera
Category dolci

Ingredienti per crema pasticcera

  • burro
  • farina
  • latte
  • limoni
  • scorza di limone
  • tuorlo d’uovo
  • vaniglia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: crema pasticcera

La ricetta Crema pasticcera è un dolce classico italiano, semplice ma raffinato. La sua consistenza vellutata e il gusto intenso, una sinfonia di vaniglia e uova, la rendono perfetta per dolci ricette sfiziose. Immaginate cannolo siciliani, sfogliatelle napoletane, crostate ripiene: la crema pasticcera diventa il cuore golosissimo di tutti questi prelibatezze.

Prepararla è un gioco da ragazzi: bastano pochi ingredienti per ottenere un risultato sorprendente. Seguite le indicazioni passo passo e sentirete l’aroma caldo della vaniglia che avvolge la vostra cucina. In men che non si dica la crema pasticcera sarà pronta, fluida e perfetta per farcire i vostri dolci.

* Iniziate a scaldare il latte, aggiungendo un pizzico di sale per esaltare il sapore.
* In un pentolino separate gli albumi dai tuorli e montateli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
* Aggiungete delicatamente la farina setacciata al composto di uova e zucchero, lavorando per evitare grumi.
* Versate il latte caldo sul composto di uova, mescolando in continuazione fino ad ottenere una crema omogenea e senza grumi.
* Cuocete la crema pasticcera a fuoco basso, mescolando spesso, fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo

    Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo


  • Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo

    Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo


  • Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato

    Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato


  • Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare

    Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.