Crema mascarpone e fragole

Per realizzare la ricetta Crema mascarpone e fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema mascarpone e fragole
Category dolci

Ingredienti per Crema mascarpone e fragole

  • aroma di limone
  • biscotti
  • biscotti pavesini
  • biscotti savoiardi
  • formaggio spalmabile
  • fragole
  • latte
  • limoncello
  • mascarpone
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema mascarpone e fragole

La ricetta Crema mascarpone e fragole è un piatto tipico della tradizione italiana, particolarmente apprezzato durante le feste estive grazie alla presenza di fragole fresche e morbide. Questo piatto leggero e cremoso presenta un equilibrio perfetto tra il gusto dolce della crema al mascarpone e la bittersweet delicatezza delle fragole. È un esempio classico dell’arte culinaria italiana, dove l’essenzialità dei sapori e la qualità degli ingredienti sono al centro della creazione di un’opera gastronomica.

Per preparare la Crema mascarpone e fragole, inizia cuocendo le uova in una bacinella con lo zucchero, fino a quando non sono inizialmente sbattute e poi mescolato; inizia quindi menarla a fuoco basso con il latte fino a quando il composto inizia ad addensarsi.

  • Quindi inizia miscelando il composto al mascarpone, preparato precedentemente con il formaggio spalmabile e l’aroma di limone; lavora fino a quando un composto soffice e cremoso è creato.
  • Aggiungi un paio scariche di biscotti Savoiardi (anche detti “Sabaïardi”) integrali per rompersi in sottofamiglia; disporli avrà l’effetto di attaccarli ai piatti di servizio.
  • Mentalizza un unico biscotto da rompere in sottofamiglia, disporlo in fondo e romperlo e anche agglutineararlo alla superficie con un cucchiaio.
  • Continua ancora il medesimo procedimento altri tre-quattro biscotti Savoiardi.
  • Adesso aggiungi due biscotti Pavesini sbriciolare, in maniera tale da per creare uno spessore uniforme che corrisponda ai biscotti Savoiardi; anche questa volta alla fine della procedura disporli avrà l’effetto di unare.
  • Terminata la preparazione, metti alla fine le fragole precedentemente tagliate e servire leggermente freddo e da sbizzarrire (ma scelse la classica tradizione piatto con la confezione dei biscotti da rompere in basso con gli accenni a frutta si preferisce per finire senza spazzolare il decoro)

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di radicchio con petto di quaglia, un’insalata ricca

    Insalata di radicchio con petto di quaglia, un’insalata ricca


  • Omelette con borragine, una piacevole alternativa

    Omelette con borragine, una piacevole alternativa


  • ZUPPA GIAPPONESE DI MISO

    ZUPPA GIAPPONESE DI MISO


  • Come disintossicarsi in modo naturale con l’alimentazione

    Come disintossicarsi in modo naturale con l’alimentazione


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.