Ingredienti per Crema gianduia ( tipo nutella) con o senza bimby
- cioccolato
- farina
- latte
- mandorle
- nocciole
- nutella
- olio di semi
- riso
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crema gianduia ( tipo nutella) con o senza bimby
La crema gianduia è un piatto originario del Piemonte, dove il cioccolato incontra le nocciole creando un sapore unico e inconfondibile. È solitamente gustata come spread per le tartine, ma anche come farcitura per torte e biscotti. La sua versatilità l’ha resa amatissima in tutto il mondo.
- Tostare le nocciole in forno a 180°C per 10 minuti, quindi lasciarle raffreddare.
- In un mixer, frullare le nocciole tostate con lo zucchero fino a quando non saranno completamente ridotte in polvere.
- In un’altra ciotola, sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
- Unire il cioccolato sciolto con la polvere di nocciole, il latte, la farina e l’olio di semi.
- Mescolare tutto fino a quando non sarà ben amalgamato.
- Aggiungere le mandorle e il riso e mescolare nuovamente.
- Conservare la crema in un contenitore ermetico in frigorifero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.