Crema diplomatica

Per realizzare la ricetta Crema diplomatica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema diplomatica

Ingredienti per Crema diplomatica

farinalattepannapanna da montarepanna frescasaletuorlo d'uovovanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema diplomatica

La ricetta Crema diplomatica

La Crema diplomatica è un piatto tipico della cucina europea, originariamente nato durante gli anni della diplomaticia europea, quando i diplomati si riunivano attorno ai tavoli ricchi di marmi e cristalli per scambiare idee e piani segreti. Il gusto della crema è leggero, armonico e raffinato, condito con il profumo dei frutti e la freschezza del latte. Si serve tradizionalmente in piccole porzioni, solitamente in occasione di incontri e ricevimenti diplomatici.

  • Inizia mescolando farina e zucchero in un contenitore, poi aggiungi un po’ di sale e un cucchiaio di cannella tritata.
  • Fai macinare gli ingredienti in un’infusore da caffè per 10-15 minuti, proprio come se stessi preparando un buon tè.
  • Sfuma la farina con panna da montare in una ciotola capiente, lavorando con un cucchiaio di lamiera per assicurarti che sia ben presente.
  • Aggiungi il tuorlo d’uovo, mescolando fino a quando non è ben combinato con la farina.
  • Conditare con panna fresca e latte tiepido, mescolando con un cucchiaio di lamiera finché la consistenza è liscia e soffice.
  • Infine, aggiungi un cucchiaio di panna montata e mescola delicatamente per avere una consistenza leggera e vellutata.
  • Raccomandiamo di servire la crema diplomatica in piccole coppette, guarnita con una spruzzata di zucchero a velo e un pezzo di cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.