Crema di zucchine col Bimby

Per realizzare la ricetta Crema di zucchine col Bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Crema di zucchine col Bimby
Category secondi piatti

Ingredienti per Crema di zucchine col Bimby

  • burro
  • cipolla
  • crostini
  • dadi
  • parmigiano
  • pasta tipo biciclette
  • patate
  • porto
  • sale grosso
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di zucchine col Bimby

La ricetta Crema di zucchine col Bimby è di origini mediterranee e rappresenta un classico della cucina umile e sana. La caratteristica principale di questo piatto è la presenza abbondante di verdure fresche, in questo caso le zucchine che sono pregiate per i loro sapori delicati e profumati. Il Bimby mette in mostra la sua versatilità, facilitando la preparazione di questo piatto sano e gustoso. La crema di zucchine è spesso consumata come secondo piatto caldo durante l’estate, in particolare nei borgo mediavalil tratto del centro e a nord est.

Per preparare il Crema di zucchine col Bimby, avrai bisogno di questi ingredienti: burro, cipolla, crostini, dadi, parmigiano, pasta tipo biciclette, patate, porto, sale grosso e zucchine.

Dopo aver ricavato un oggetto ben fresco e pesto, infine, metti a tostare metà del burro su una piatto per fare il basilico. Metti nell’aspirapolvere patate e crostini. Lasciali così a tostare. Per scottarlo, metti il basilico per l’assistente e la zucchina per l’utensile di cucito. Versa dell’acqua nel contenuto del Bimby e aggiusta il sale grosso d’aglio.
Metta l’aspirapolvere a 100, agrega la cipolla, e metti il Bimby a 2 min a 6. Esegui la cottura dell’acqua a fuoco per scaldare i dadi di tipo della pasta di stagione. Aggiungi porto e tosa sulla crosta di parmigiano. Nel Bimby metti il resto del burro e aspetta 2 min per utilizzare il contenuto.

Se desideri vedere la ricetta completa, aggiustalo con i dati e taglia le crostelle di parmigiano in un piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Saracene orientali, una variante delle madeleine

    Saracene orientali, una variante delle madeleine


  • Conchiglioni ripieni con zucca e salsiccia, ricco e sano

    Conchiglioni ripieni con zucca e salsiccia, ricco e sano


  • Sfiziosi Straccetti di pollo alle melanzane e curcuma

    Sfiziosi Straccetti di pollo alle melanzane e curcuma


  • Penne con zucca e cipollotti, un primo per l’autunno

    Penne con zucca e cipollotti, un primo per l’autunno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.