Il risultato è un piatto morbido e avvolgente, con un sapore delicato di zucca e un tocco di spezie. È proprio questo equilibrio di sapori che lo rende un piatto ideale per accompagnare carni arrostite o pesci.
Per preparare la Crema di zucca senza patate, seguendo questi passaggi:
- Inizia tritando lo scalogno e la zucca in piccole quantità, quindi rosolali in olio fino a renderli morbidi.
- Aggiungi la carne macinata e cuoci fino a quando non sarà ben cotta.
- Versa il brodo vegetale e latte, quindi porta a ebollizione.
- Riduci il fuoco e aggiungi lievito di birra, sale e pepe nero.
- Mescola bene il composto, quindi lascia cuocere per 20 minuti.
- Filtra la crema ottenuta e aggiungi pangrattato tostato e olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.