La Crema di zucca per pasta si distingue per i suoi sapori caratteristici, che richiamano immediatamente l’atmosfera autunnale. Solitamente gustata con la pasta, ma anche come accompagnamento per antipasti, questa ricetta offre una grande versatilità. Il suo gusto leggermente dolce e la sua consistenza vellutata la rendono un piatto unico e irresistibile.
- Per iniziare, si deve tritare finemente lo scalogno e soffriggerlo in olio per ottenere un profumo intenso.
- Aggiungere la zucca tagliata a cubetti e fare cuocere fino a quando non diventa tenera.
- Unire il brodo vegetale e portare a ebollizione, poi ridurre il fuoco e lasciare cuocere fino a quando la zucca non si sfalda.
- Aggiungere il philadelphia, il sale fino, il pepe nero e il rosmarino, mescolando bene per ottenere una crema omogenea.
- Frullare il composto per rendersi conto della consistenza e del sapore, regolando di sale e pepe se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.