- Sbucciare e tagliare la zucca a dadini, poi metterla da parte.
- In una padella con olio e olio di sesamo, soffriggere l’aglio, la cipolla e il preparato di brodo vegetale (o le verdure fresche: cipolla, carote, sedano e rapa finemente tritate).
- Aggiungere le spezie: curcuma, zenzero grattugiato, cardamomo tritato, coriandolo, paprika e un pizzico di Habanero rosso. Mescolare bene per far aderire gli aromi.
- Inserire i dadini di zucca e coprire con acqua bollente per metà. Condire con sale, coprire e cuocere a fuoco medio fino a cottura della zucca.
- Passare la mistura al frullatore per ottenere una crema omogenea, oppure utilizzare un passaverdura per una consistenza leggermente granulosa.
- Riportare la crema in padella, incorporare la crema di cocco e scaldare a fuoco basso per 3 minuti. Aggiustare con sale se necessario.
- Prima di servire, unire il succo di lime: questa aggiunta finale preserva l’aroma acido, evitando di alterare il sapore durante la cottura.
- Sistemare la crema in portate, guarnendo con sedano fresco tritato, rape rossa grattugiata o germogli di loto per un tocco visivo e gustativo asiatico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.