Crema di zucca orientale

Per realizzare la ricetta Crema di zucca orientale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crema di zucca orientale

Ingredienti per Crema di zucca orientale

agliobrodo vegetalecardamomocarotecipollacipolla biancacoccocoriandolocrema di coccocurcumaolioolio di sesamopeperoncinorapesalesedanosucco di limezenzerozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di zucca orientale

La ricetta Crema di zucca orientale è un’interpretazione raffinata di uno spezzatino tradizionale, arricchito da sapori audaci ma armoniosi. Le note aromatiche della curcuma e del zenzero si intrecciano con il calore del peperoncino e la cremosità della crema di cocco, creando una consistenza vellutata che sfuma in una finezza acidula del lime. L’uso del brodo vegetale, realizzato con carote, cipolla, sedano e rapa, conferisce un fondo gustativo piatto profondo, tipico della cucina orientale. Il piatto si accompagna bene a riso integrale o a verdure croccanti grattugiate, diventando una proposta vegana accogliente per un pasto autunnale o invernale.

  • Sbucciare e tagliare la zucca a dadini, poi metterla da parte.
  • In una padella con olio e olio di sesamo, soffriggere l’aglio, la cipolla e il preparato di brodo vegetale (o le verdure fresche: cipolla, carote, sedano e rapa finemente tritate).
  • Aggiungere le spezie: curcuma, zenzero grattugiato, cardamomo tritato, coriandolo, paprika e un pizzico di Habanero rosso. Mescolare bene per far aderire gli aromi.
  • Inserire i dadini di zucca e coprire con acqua bollente per metà. Condire con sale, coprire e cuocere a fuoco medio fino a cottura della zucca.
  • Passare la mistura al frullatore per ottenere una crema omogenea, oppure utilizzare un passaverdura per una consistenza leggermente granulosa.
  • Riportare la crema in padella, incorporare la crema di cocco e scaldare a fuoco basso per 3 minuti. Aggiustare con sale se necessario.
  • Prima di servire, unire il succo di lime: questa aggiunta finale preserva l’aroma acido, evitando di alterare il sapore durante la cottura.
  • Sistemare la crema in portate, guarnendo con sedano fresco tritato, rape rossa grattugiata o germogli di loto per un tocco visivo e gustativo asiatico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!