Crema di zucca e fave secche con semi di zucca e “crostini” di melanzane (ricetta bimby)

Per realizzare la ricetta Crema di zucca e fave secche con semi di zucca e “crostini” di melanzane (ricetta bimby) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Crema di zucca e fave secche con semi di zucca e "crostini" di melanzane (ricetta bimby)

Ingredienti per Crema di zucca e fave secche con semi di zucca e “crostini” di melanzane (ricetta bimby)

dadifavefave secchemelanzaneoliopepesalesemi di zuccazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di zucca e fave secche con semi di zucca e “crostini” di melanzane (ricetta bimby)

La ricetta Crema di zucca e fave secche con semi di zucca e “crostini” di melanzane (ricetta bimby) unisce la dolcezza della zucca all’intensità delle fave secche, arricchita da un tocco croccante. Perfetta per l’autunno e invernale, la crema si distingue per il suo sapore equilibrato, dove la morbidezza e l’apertura zuccherina si alternano alla leggera amaro delle fave. I crostini di melanzana abbrustoliti e i semi di zucca aggiungono texture e profumi speziati, rendendo il piatto un’esplosione di contrasti gustativi.

  • Tagliare 600g di zucca arancione a cubetti e sistemarli nel boccale del Bimby con 120g di fave secche sciacquate, un dado, 500ml d’acqua e 2 cucchiai di olio evo.
  • Cuocere a 100°C per 40 minuti a velocità 1, mescolando con il cucchiaio in dotazione ogni 10 minuti.
  • Nel frattempo, spuntare e cubettare una melanzana, condirla con 2 cucchiai di olio e friggere in air fryer a 200°C per 15 minuti, agitando il cestello ogni 5 minuti.
  • Una volta cotta la crema, omogenizzarla per 30 secondi a velocità 10. Lasciare intiepidire e servire.
  • Disporre in ogni porzione un cucchiaino di semi di zucca decorticati, 1/4 di cubetti di melanzana, una macinata di pepe nero e un filo d’olio evo a crudo.
  • Se si utilizza una padella invece che l’air fryer, abbrustolire gli ultimi cubetti con 4 cucchiai di olio in padella, mescolando costantemente.
  • Per il Bimby: sostituire la carota, un rametto di sedano e 1/2 scalogno ai cubetti di zucca, aggiungendo sale solo in fase di servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.