- Inizia riscaldando il brodo vegetale in modo da farlo arrivare a temperatura ambiente.
- Moneta la cipolla e l’olio in una piccola padella e lasciala soffriggere sino a quando non sarà morbida e dorata.
- Aggiungi le patate e il pepe che cuoceranno sino a quando non saranno morbide.
- Mischia la zucca a foco diretto sino a quando non sarà cotta e poi lasciala raffreddare.
- Pulizia la salsiccia e la tagli in piccoli pezzi. Aggiungi il rosmarino e il timo leggermente distaccati.
- Fai sciogliere un po’ di sale nel brodo vegetale e poi versa il tutto sul pavimento e porta a temperatura ambiente.
- Mischia la zucca raffreddata con il brodo e la cipolla soffritta per creare la crema di zucca.
- Tagliare il pane casereccio in crostini e tostare in forno.
- Servire la crema di zucca con i crostini e le salsicce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.