Ingredienti per Crema di zucca
- aglio
- brodo vegetale
- burro
- carne macinata
- carote
- cipolla
- cipolline
- crostini
- erba cipollina
- olio
- pane integrale
- parmigiano
- patate
- pepe verde
- pomodori
- sale
- sedano
- semi di lino
- zafferano
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crema di zucca
- Per iniziare, taglia la zucca a cubetti e frulla ogni pezzo separatamente, in modo da creare una consistenza fine e omogenea.
- Metti a soffriggere due cucchiai di olio a fuoco basso, insieme a un pizzico di sale e un po’ di pepe verde, con una cipolla precedentemente tritata e cotta.
- Aggiungi due cucchiai di burro e, quando sciolto l’olio, aggiungi la carne macinata, in modo da darle volume e cuocerla bene.
- Continua con la cipollina affettata, la carota, il sedano, con un pizzico di pepe verde e del sale e poi alcune cucchiaiate di brodo vegetale, in modo da renderla soffice.
- Aggiungi un poco di zucca per dare un colore appiccicoso ed arricchente, aggiungi pomodori non troppo maturi tritati e lascia cuocere a fuoco basso per bene.
- Aggiungi il pepe verde, del sale, del zafferano per dare un colore acceso, un po’ di crostini tritati (di pane integrale), sedano, carote e cipolla.
- Infine versa tutti gli ingredienti di lavoro in un mixer, in modo da ottenere una crema spessa e soffice.
- Prepara tanti apici di sedano mondati bene e buchi a cielo aperto, in modo che possano andare freschi.
- Aggiungi una piccola quantità di semi di lino interi ben puliti, per trarne il sapore e il grasso.
- Termina con alcune fette di pane integrale tostate, tritate grosse, in modo da dare un sapore croccante, crosta del pane integrale ed aromatizzato.
- Ricorda di aggiungere un poco di cipolle appena affettate, come per semplici principianti e per dare un poco più di buon gusto.
- Usa le zucchine, la zucca mondata bene e tagliata in cubi di cinque centimetri per aiutare la cottura.
- Aggiungi la melanzana affettata, se sei un appassionato di melanzane.
- Aggiungi un po’ di melanzana in polvere in modo da dare sapore e colorata la tua Crema di zucca, ricetta.
- Poi un po’ di pan grattato e parmigiano grattugiato in modo da far divenire il piatto unico e icoico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla piatto di ricetta completa.