- Tritate finemente la cipolla, lo speck a dadini e il rosmarino lavato. Scaldate un filo d’olio d’oliva in una pentola e soffriggete gli ingredienti per 2 minuti a fuoco medio.
- Aggiungete la zucca tagliata a cubetti, mescolate per uniformarne la cottura. Cuocete a fiamma dolce per 5-7 minuti, mescolando spesso per evitare bruciature.
- Inumidite con il brodo vegetale e portate a ebollizione. Lasciate sobbollire coperti fino a quando la zucca non si ammorbidisce, circa 15-20 minuti.
- Frullate il composto con lo strumento ad immersione fino a ottenere una crema liscia. Integratelo gradualmente con il formaggio spalmabile, mescolando vigorosamente per integrarlo perfettamente.
- Cucinate a fiamma bassa per 3-5 minuti ulteriori, regolando la densità desiderata. Assaggiate e regolate il sale se necessario, evitando eccessi per il formaggio presente.
- Servitela subito in porzioni calde, guarnendola eventualmente con un filo d’olio e pepe nero macinato al momento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.