Crema di semolino

Per realizzare la ricetta Crema di semolino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

CREMA DI SEMOLINO

Ingredienti per Crema di semolino

brodoburroparmigianopepesalesemolinotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di semolino

La ricetta CREMA DI SEMOLINO è un piatto cremoso, raffinato e dal sapore delicato, che unisce il calore del brodo al tocco intenso del burro e del Parmigiano grattugiato. Solitamente gustata calda, accompagna al meglio ricordi di una preparazione semplice e veloce. Perfetta per un pranzo al volo o come base per piatti più sofisticati, questa ricetta si distingue per la sua leggerezza bilanciata da note di sale e pepe. Richiama il sapore confortante dell’infanzia, con un’aggiunta opzionale di timo fresco che esalta le sue note aromatiche.

  • Portate a ebollizione 1 litro di brodo in una casseruola.
  • Quando il brodo bolle, aggiungete il semolino a pioggia, mescolando continuamente con una frusta per evitare di formare grumi.
  • Continuate a cuocere per circa 10 minuti, facendo in modo che l’impasto si addensi, mescolando occasionalmente.
  • Aggiungete il burro e fate sciogliere, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
  • Servite caldo, condendo con sale e pepe a piacere e guarnendo con Parmigiano Reggiano grattugiato.
  • Se desiderate, decorate il piatto con foglioline di timo fresco per un tocco floreale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.