Ingredienti per Crema di sedano con castelmagno dop
- brodo di pollo
- cipolla
- olio
- panna liquida
- patate
- sale
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crema di sedano con castelmagno dop
Ideale come antipasto autunnale o inverno, questa crema si può gustare calda accompagnata da crostini di pane tostato o, arricchita con altri ingredienti, come porcini o pancetta, può diventare il cuore di un primo piatto ricco.
Qui di seguito la ricetta:
- Tritare finemente cipolla e sedano;
- Far rosolare la cipolla in olio e aggiungere il sedano;
- Versare brodo di pollo caldo e far cuocere per circa 15 minuti a fuoco lento;
- Aggiungere patate tagliate a cubetti e continuare la cottura fino a quando le patate saranno tenere;
- Frullare il tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea;
- Aggiungere panna liquida e amalgamare;
- Condire con sale a piacere;
- Servire calda, guarnita con scaglie di Castelmagno DOP e una foglia di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.