Crema di salmone: il ritorno alle cose genuine!

Per realizzare la ricetta Crema di salmone: il ritorno alle cose genuine! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Crema di salmone: il ritorno alle cose genuine!

Ingredienti per Crema di salmone: il ritorno alle cose genuine!

anetoformaggio spalmabilelimonipannapepesalesalmonesalmone affumicato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di salmone: il ritorno alle cose genuine!

La ricetta Crema di salmone: il ritorno alle cose genuine! è un classico del nostro passato gastronomico. Originaria del Nord Italia, questa crema è un piatto rustico e genuino, perfetto per occasioni speciali o semplicemente per un pranzo domenicale. Il gusto del salmone, l’aroma dell’aneto e il dolce saporito del formaggio Spalmabile creano un equilibrio di sapori unico e inconfondibile.

La crema è solitamente servita calda, in un piatto decorato con delle fette di salmone affumicato, e può essere gustata in compagnia di amici e familiari in occasione di eventi speciali o semplicemente per un pranzo di relax.

  • Taglia il salmone fresco a pezzi, eliminando le lische e le spine.
  • Mescola il formaggio Spalmabile con un cucchiaio di aneto tritato, lavorando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi la scorza grattugiata di un limone al composto di aneto e formaggio.
  • Risciacqua e asciuga il salmone.
  • Unisci il salmone, il composto di aneto, il formaggio e la panna in un recipiente. Sbatti il tutto con un cucchiaio di legno fino a ottenere una crema liscia.
  • Condire con pepe a piacere.
  • Scalda la crema in un pentolino a fuoco basso.
  • Servi la crema calda in un piatto, decorata con delle fette di salmone affumicato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!