Crema di riso con latte di cocco e mandorle, cannella e fragole

Per realizzare la ricetta Crema di riso con latte di cocco e mandorle, cannella e fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema di Riso con Latte di Cocco e Mandorle, Cannella e Fragole

Ingredienti per Crema di riso con latte di cocco e mandorle, cannella e fragole

cannelladolcificantefragolelattelatte di coccolatte di mandorlamelepererisoriso integrale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di riso con latte di cocco e mandorle, cannella e fragole

La ricetta Crema di Riso con Latte di Cocco e Mandorle, Cannella e Fragole è una riscrittura innovativa del classico dessert ricco di latte e riso, riqualificatasi come ricetta altamente funzionale. Un blend cremoso e aerato di latte vegetali satura la base di riso cotte, arricchita da sciami di profumi speziati come la cannella e decorazioni acidule di fragole. Il risultato è un piatto versatile, adatto a colazione nutriente, post-allenamento o dessert leggero. I 25 g di proteine combinati a carboidrati lenti, come il riso integrale, creano un dessert comfort food con basi scientifiche: alta digeribilità, 300 kcal e un’impronta nutrizionale che rende perfetta a varie occasioni, da colazione satollante a merenda pre-workout.

  • Cuoci il riso in acqua o latte a fiamma bassa, mescolando costantemente per evitare attacchi sul fondo. Regola la consistenza aggiungendo liquidi extra come latte di cocco o acqua finché si ottiene una base cremosa.
  • Una volta cotto, spega il fuoco e mescola la cannella e il dolcificante, coprì il pentol e lascia riposare 5 minuti per far si che i sapori si fondono.
  • Uniscì le proteine in polvere, scelse tra vaniglia, frutta o altre varianti, e amalgama con un colpo energico per ottenere una crema uniforme e liscia.
  • Condize con fragole tagliate a dadini, una spruzzata di latte di mandorla e spolverate finale di cannella fresca macinata. Puoi anche lasciar refrigerare per 2-3 ore per favorire un gusto piu’ squisito.

Puoi gustarla caldo in ciotola o freddo come misticanza post-giro in palestra. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.