Questa crema è caratterizzata dal gusto delicato della ricotta e dalle note fresche delle fragole. È un piatto che si gusta al meglio subito dopo la preparazione, quando le fragole sono fresche e la crema è ancora cremosa. Tuttavia, è possibile conservarlo nel frigo per qualche ora prima di servirlo.
Per preparare la Crema di ricotta e fragole, procedete come segue:
- Mettete la ricotta in un colino affinché rilasci il suo siero e schiacciatela con una forchetta per renderla morbida.
- Trasferite la ricotta in un contenitore e mescolatevi metà dello zucchero fino a renderla cremosa.
- Lavate le fragole e tagliatele a pezzetti.
- Addolcite le fragole con lo zucchero rimanente e unitele al succo di mezzo limone.
- Frullate due cucchiaiate di fragole e mescolatele alle fragole a pezzetti.
- Mettete la crema di ricotta in una sac a poche e distribuitela in 4-5 bicchierini o ciotoline da macedonia.
- Sbriciolate i biscotti secchi e versateli sulla crema di ricotta.
- Ricoprite con le fragole e a piacere con altri biscotti sbriciolati.
Consumate la Crema di ricotta e fragole subito oppure tenetela in frigo fino al momento di servirla. È un piatto davvero semplice e gustoso che è adatto a tutti i palati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.