Crema di ricotta e ciliegie

Per realizzare la ricetta Crema di ricotta e ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema di ricotta e ciliegie
Category dolci

Ingredienti per Crema di ricotta e ciliegie

  • ciliegie
  • marmellata di ciliegie
  • panna
  • ricotta
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di ricotta e ciliegie

La ricetta Crema di ricotta e ciliegie è un piatto estivo ideale per chi cerca un dolce leggero e immancabile per le occasioni speciali. Provenienti dalle campagne europee, queste ciliegie si sono affermate come uno degli ingredienti più adorati nelle preparazioni dolci. Possiamo gustarle in numerosi contesti diversi, come un dessert per la cena, un’alternativa dolce per la colazione o come spuntino rinfrescante in un giorno soleggiato. Perfette sia per i bambini che per gli adulti, queste sue mille sfumature rendono perfetto questo dessert.

Iniziamo a creare la Crema di ricotta e ciliegie, un piatto delicato e soffice. Per iniziare, prima di tutto preriscalda il forno a 180°C. Come primo passo, in un mixer, caciuzzia le ciliegie fresche insieme allo zucchero fino a ottenere un composto compatto di ciliegie sminuzzate. Raccogli il composto in un bicchiere e immettilo in frigorifero. Imposta il piano di lavoro con una pellicola trasparente. Nel frattempo, riunisci il composto di ciliegie fresche restanti e la marmellata di ciliegie in un mixer e caciuzziali fino ad ottenere una salsa cremastra. Con una spatola, incorpora questo mix alla panna ed aiutati sempre da una spatola, mescola questi ingredienti fino a ottenere una mousse cruda. Aggiungi la ricotta ed incorpora sempre con le mani fino a quando le corde di ricotta risultavano del tutto separate. Rimescola il composto di ciliegie sminuzzate precedentemente in freddo dal frigorifero e sbatti subito la ricetta compilandola del composto ricavato nel bicchiere da prima. Versa l’impasto in portate un pochino cospargendole la crema di ciliegie prima di servirla. Servi subito. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.