- Sbuccite le rape o le barbabietole e tagliatele a dadini compatti. Frullatele sino a ottenere una purea omogenea, garantendone un texture setosa e liscia.
- Trasferite la purea in una casseruola antiaderente. Aggiungete brodo vegetale caldo poco alla volta, mescolando fino a raggiungere una consistenza cremosa ma fluida, che aderebbe il cucchiaio senza colare.
- Aggiungete una lieve raffinatura di olio extravergine d’oliva, sale Marino in granuli e pepe bianco in grani frescamente macinato per un equilibrio sazifero.
- Cucinate la crema a fiamma bassa per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aspettate che si raffreddi almeno parzialmente prima della presentazione per facilitare lo scandimento all’interno delle coppette.
- Suddividete la crema in contenitori da finger food (coppette o cupcake). Disponete sopra un cucchiaio di robiola a blocchetti morbidi, che si scioglierà riscaldata dalla temperatura della crema.
- Accompagnate con fette di pane abbrustolite al ferro, grissini croccanti o crackers: l’accostamento croccante-setoso è decisivo per esaltare la struttura del piatto.
- Decorate eventualmente con una goccia di olio d’oliva e un pizzico di pepe macinato al momento, se preferite un tocco visivo contemporaneo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.