La procedura è veloce e minima, permettendo di sfruttare al massimo i sapori naturali degli ingredienti. Gli aspetti tecnici richiedono attenzione solo nel dosaggio dell’olio durante il frullato, per ottenere una consistenza liscia e non troppo densa.
- Sgocciolate i pomodori secchi e metteteli in un mixer.
- Aggiungete i capperi e il peperoncino.
- Frullate a bassa velocità o ad impulsi.
- Versate a filo l’olio extravergine d’oliva mentre continuate a mescolare.
- Regolate la granulosità a piacere e servite freddo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.