Crema di peperoncini gialli

Per realizzare la ricetta Crema di peperoncini gialli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crema di peperoncini gialli

Ingredienti per Crema di peperoncini gialli

aglioolioolio d'olivapeperoncinosale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di peperoncini gialli

La ricetta Crema di peperoncini gialli ha origini mediterranee, dove siamo abituati a gustare i sapori forti e intensi dei peperoncini gialli. Questo piatto è solitamente servito come antipasto o come salsa per accompagnare secondi piatti di carne o pesce. La sua cremosità e il suo sapore piccante lo rendono un’esperienza gastronomica unica.

  • Prendi 3-4 peperoncini gialli e tagliali finemente.
  • In un mixer, trita l’aglio e i peperoncini finemente tritati.
  • In una padella, scalda l’olio d’oliva con l’olio e aggiungi il trito di aglio e peperoncino.
  • Cuoci a fuoco basso per 10-15 minuti, mescolando occasionalmente.
  • Aggiungi sale grosso a piacere e continua a cuocere per altri 5 minuti.
  • Lascia raffreddare il composto e tritalo nuovamente nel mixer fino a ottenere una crema densa.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.