Crema di oreo

Per realizzare la ricetta Crema di oreo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema di Oreo

Ingredienti per Crema di oreo

biscottiburroformaggio spalmabilemargarinapanna montatazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di oreo

La ricetta Crema di Oreo è un’interpretazione golosa che celebra il sapore intenso del classico biscotto in un composto cremoso e straordinariamente versatile. Il contrasto tra i biscotti sbriciolati, morbido formaggio spalmabile e panna montata crea una combinazione che unisce croccante e setoso, intensificata da zucchero a velo e canna che reggono la nota amara del cacao e la vanillina. Ideale da gustare direttamente dal piatto, da usare come farcitura in torte, oppure come accompagnamento per bisogno istantaneo: magari con un bicchiere di caffè o per un tuffo in un Oreo intero. La sua flessibilità invita a esprimersi, come suggerisce la citazione che la ispira: “Esiste un solo biscotto che sanno in mezzo risolve i problemi della vita”.

  • Ammorbidire delicatamente il burro o la margarina a temperatura ambiente, mescolandolo con energia con il formaggio spalmabile fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Incorporare lo zucchero di canna e la vanillina, quindi aggiungere lo zucchero a velo, integrandoli con un frullatore o forchette finché non diventano parte integrante del composto.
  • In un recipiente separato, preparare gli Oreo in due consistenze: tritare una metà con un frullatore per ottenere una farina croccante, sbriciolare l’altra a mano per una textura scottis. Unirli al composto per ottenere un’alternanza di grumi e crema.
  • Incorporate la panna montata con delicatezza a spatola, con movimenti a “8” per evitare il deflusso. Non esagerare per mantenere sofficezza e struttura.
  • Conservare in frigo coperto per 30-40 minuti, finché non sia compatto e compatto. Servire a temperatura fresca, decorandolo con briciole di Oreo o foglioline di cioccolato in alternativa a gusti personali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.