Ingredienti per Crema di nespolino – liquore profumato
- alcool
- liquore
- noccioli di nespole
- sciroppo di zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crema di nespolino – liquore profumato
Il piatto/Crema di nespolino – liquore profumato è un classico della tradizione culinaria italiana, originario delle regioni del Nord dove il nespolino esotico viene coltivato da secoli. La sua storia risale alla fine del Medioevo, quando il liquore veniva servito come aperitivo o dessert nei ristoranti e nei palazzi. La sua caratteristica principale è il forte profumo e il sapore delicato di nespole, che rendono questo liquore un oggetto di grande fascino per i palati più raffinati.
Preparazione
- Ricavare i noccioli di nespole e tritarli finemente.
- Più grande che l’occhio di unago, coprirli di alcool, in modo da lasciare poco spazio tra i noccioli.
- Lasciare macerare per almeno 24 ore, mescolando occasionalmente.
- Filtrare il tutto e unire il liquore.
- Mescolare bene il tutto e versare lo sciroppo di zucchero.
- Lasciare riposare per altre 24 ore, mescolando occasionalmente.
- Filtrare la crema per eliminare eventuali sedimenti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.