In Sicilia, il Crema di melanzane è un classico della cucina della tradizione, spesso servito come secondo piatto o comme il faut. Questo delizioso piatto è tipicamente condito con ingredienti freschi e genuine, come aglio, basilico e caciocavallo, che danno un tocco unico e sapore intenso. Il contesto in cui viene solitamente gustato è un ristorante o una trattoria siciliana, dove la famiglia o gli amici si riuniscono per un pranzo o un aperitivo.
Preparazione
- Trita l’aglio e il basilico in un mortaio e ottieni un composto aromatico.
- Fai saltare le melanzane tagliate a pezzetti in un po’ di olio d’oliva extra-vergine finché non sono morbide e colorate.
- Mischia il formaggio pecorino con il caciocavallo e aggiungi il composto aromatico ottenuto precedentemente.
- Unisci le melanzane saltate con il composto di formaggio e mescola bene.
- Servi il piatto caldo o tiepido, accompagnato da pane o crostini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.