- Tostare le melanzane su una fiamma viva o nel forno fino a quando la pelle non risulta carbonizzata e il frutto non risulta morbido.
- Pelare le melanzane e metterle da parte.
- Soffriggere l’aglio e il prezzemolo in olio d’oliva fino a quando non risultano fragranti.
- Aggiungere i pomodori secchi e cuocere per alcuni minuti.
- In un frullatore, unire le melanzane pelate, il composto di aglio e prezzemolo, la menta, il sale e il pepe nero.
- Frullare fino ad ottenere una crema liscia.
- Regolare di sale e pepe.
- Servire la crema in piccole ciotole, guarnita con un filo di olio d’oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.