Crema di mandorlino

Vuoi realizzare un Crema di mandorlino dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Crema di mandorlino.

Crema di mandorlino

Ingredienti per Crema di mandorlino

alcoollatte interomandorlepanna frescazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di mandorlino

La ricetta Crema di mandorlino è un liquore a base di mandorle, latte e panna, dal sapore delicato e dolce. Questo piatto è ideale per essere gustato freddo, possibilmente dopo una settimana di riposo al fresco e al buio.

Per preparare la Crema di mandorlino, si parte dalle mandorle, spellate e possibilmente fresche.

  • Si tritano le mandorle con 200g di zucchero utilizzando una lama impastatrice, con un impulso di 30 secondi a velocità elevata.
  • Si procede poi a sminuzzare il composto per altri 30 secondi a velocità 12.
  • Si aggiungono lo zucchero restante, la panna e il latte intero.
  • Si mescola il composto per 1 minuto a velocità 5.
  • Si cuoce il composto a 120°, velocità 3, per 15 minuti.
  • Si fa raffreddare bene il composto e si filtra, strizzando al massimo il residuo delle mandorle.
  • Una volta freddo, si aggiunge l’alcool a filo, mescolando continuamente, e si imbottiglia subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.