Crema di limoncello

Vuoi realizzare un Crema di limoncello dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Crema di limoncello.

Crema di limoncello

Ingredienti per Crema di limoncello

alcoolbaccello di vanigliacrema di limoncellolattelimonipannapanna frescazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di limoncello

La ricetta Crema di limoncello è una versione ghiacciata e avvolgente del classico liquore campano, ottenuta tramite una combinazione di ingredienti di alta qualità come latte, panna fresca, scorze di limoni biologici e alcool puro. Con un sapore intenso ma bilanciato, accompagna i pasti come digestivo o accompagna dolci per conferire un tocco aromatico. La ricetta Crema di limoncello si contraddistingue per la sua cremosità e il retrogusto di vaniglia, che esaltano l’aroma fresco dei limoni.

  • Lavate e asciugate 8 limoni biologici, quindi sbucciateli finemente con un pelapatate, eliminando solo la parte colorata.
  • Trasferite le scorze in un recipiente di vetro e versate 500 ml di alcool puro al 95% al suo interno. Chiudete ermeticamente e lasciate macerare per 20 giorni in un ambiente fresco e buio.
  • Nel frattempo, scaldate 500 ml di latte, 500 ml di panna fresca e un baccello di vaniglia intero in una pentola. Spegnete, lasciate intiepidire, quindi aggiungete 1 kg di zucchero finissimo mescolando finché non si sciolga.
  • Raffreddate il composto a temperatura ambiente e togliete la vaniglia.
  • Dopo i 20 giorni di macerazione, filtrate con cura la miscela di alcool e scorze usando un colino fine.
  • Unite l’alcool filtrato alla panna e al latte, mescolate con cura, quindi versate il tutto in bottiglie di vetro pulite.
  • Riponete in freezer per almeno 15-20 giorni prima di consumare. Conservate sino a 1 anno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate e cipolle al forno

    Patate e cipolle al forno


  • Tagliolini con ragù di coniglio e funghi

    Tagliolini con ragù di coniglio e funghi


  • Dove mangiare vegan in andalusia: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan in andalusia: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan travel guide to andalucia: best vegan restaurants, local dishes & van life tips

    Vegan travel guide to andalucia: best vegan restaurants, local dishes & van life tips


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.