Ingredienti per Crema di limoncello
- alcool
- baccello di vaniglia
- crema di limoncello
- latte
- limoni
- panna
- panna fresca
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crema di limoncello
La ricetta Crema di limoncello è un piatto estivo tipico della cucina italiana, particolarmente apprezzato durante i mesi più caldi. Originario della Campania, è un dessert fresco e leggero che si presenta con un colore chiara e un gusto intenso e fragrante di limone. La combinazione di limoni freschi, latte e zucchero crea un effetto simile all’acqua fresca, mentre il limoncello esalta i sapori della frutta fresca e conferisce una nota liquida e aromatica.
Per preparare questa deliziosa crema, segui questi passaggi:
- Scalda il latte in un recipiente a bagno maria fino a quando non inizia a bollire.
- In un’altra ciotola, combina lo zucchero e la panna, quindi aggiungi la crema di limoncello e il baccello di vaniglia vanigliato. Inserisci lo zucchero e la panna.
- Riempi una ciotola grande con acqua e scalda la ciotola con la panna e lo zucchero ad acqua fino a quando la miscela non inizia a bollire.
- Quando si forma un grosso schiuma sul bordo della ciotola, rimuovi la ciotola dal bagnomaria e sistematicamente ribatti la panna precedentemente per ottenere un contenuto gonfio. Sistemati la scatola per continuare lo sbattimento fino a quando non diventa bello gonfio.
- Riduci ulteriormente la temperatura degli ingredienti immergendo la ciotola in acqua fredda. Il latte bollente deve essere servito immediatamente.
- Aggiungi i limoni strizzati e mescola per distribuire il succo uniformemente per tutta la crema.
- Casereggia la crema di limoncello con la panna e lo zucchero.
- Riscaldare tutto i tempi ed una base di uvetta cotta con panna; utilizza per ricoprire in maniera uniforme la crema di limoncello.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.