Crema di lenticchie con zampone

Per realizzare la ricetta Crema di lenticchie con zampone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Crema di lenticchie con zampone

Ingredienti per Crema di lenticchie con zampone

brodo vegetalelenticchieoliopepeprezzemolosalescalognozampone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di lenticchie con zampone

La ricetta Crema di lenticchie con zampone è un piatto tradizionale della cucina emiliana, particolarmente gustoso durante la stagione invernale.

Le lenticchie e lo zampone sono ingredienti tipici della regione, che si sposano bene con il clima freddo.

Si tratta di un piatto gustoso, nutriente e ricco di sapori.

  • Tostare lo scalogno e tritarlo finemente.
  • Mettere a mollo le lenticchie per almeno 8 ore.
  • In una pentola, soffriggere lo scalogno nell’olio.
  • Aggiungere le lenticchie, il brodo vegetale, sale e pepe, e cuocere fino a quando le lenticchie non sono tenere.
  • Aggiungere lo zampone e cuocere per altri 20 minuti.
  • Frullare il composto per ottenere una crema liscia.
  • Servire la crema calda, guarnita con prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.