Crema di gianduia… tentiamo di fare la Nutella a casa

Per realizzare la ricetta Crema di gianduia… tentiamo di fare la Nutella a casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema di gianduia... tentiamo di fare la Nutella a casa

Ingredienti per Crema di gianduia… tentiamo di fare la Nutella a casa

burro di cacaocacaocioccolato biancolatte interonutellapasta di nocciolesoiazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di gianduia… tentiamo di fare la Nutella a casa

La ricetta Crema di gianduia… tentiamo di fare la Nutella a casa

La crema gianduia è una buonissima crema spalmabile alle nocciole, molto semplice da realizzare in casa e senza l’ausilio del bimby, o di macchinari sofisticati. Basterà, infatti, un mixer o un frullatore per ottenere una nutella casalinga davvero irresistibile. La nostra versione, vista l’assenza di olio di palma, è sicuramente più salutare dell’originale ed ha un gusto più intenso di nocciola. Per una colazione o una merenda golosa, vi consigliamo di appuntare la ricetta e provarla. A casa non potranno più farne a meno!

  • Tostare le nocciole in una padella per un paio di minuti e poi trasferirle nel boccale del mixer ancora calde. Frullare, avendo cura di interrompere ogni tanto per raccogliere i pezzetti dai bordi con una spatola e per non far surriscaldare troppo l’apparecchio.
  • Dopo qualche minuto, le nocciole inizieranno a rilasciare il loro olio e a trasformarsi in pasta cremosa. Aggiungere lo zucchero e frullare ancora per qualche minuto per farlo amalgamare.
  • Trasferire la pasta di nocciole in una ciotola ed unire il cacao setacciato e l’olio di semi, mescolando per far incorporare bene il tutto.
  • Triturare il cioccolato fondente e farlo sciogliere a bagno maria o nel microonde. Incorporare anche il cioccolato, infine, fino ad ottenere una crema di nocciole liscia e omogenea.
  • Riporre la crema di gianduia fatta in casa in un vasetto di vetro e far riposare in frigo per 2 ore prima di consumarla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.