Crema di gelato alle pesche

Per realizzare la ricetta Crema di gelato alle pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema di gelato alle pesche

Ingredienti per Crema di gelato alle pesche

lattepanna da montarepescheuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di gelato alle pesche

La ricetta Crema di gelato alle pesche è un classico dell’estate italiana. Questo piatto fresco e leggero è perfetto per chi cerca un dolce rinfrescante per momenti di caldo estivo. Le pesche, con il loro sapore delicato e dolce, si combinano a perfezione con la cremosità del gelato, creando un’esperienza gustativa unica e indimenticabile.

La preparazione di questa ricetta è relativamente semplice. Ecco i passaggi principali:

  • Sbuccia le pesche e tagliale a pezzetti, poi trasferiscile nel mixer e frullale.
  • Aggiungi al composto un po’ di latte per ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Sbatti le uova con lo zucchero e aggiungi la purea di pesche con il latte, mescolando bene il tutto.
  • Riponi il composto in frigorifero per farlo raffreddare.
  • Monta la panna fresca e incorporala alla crema di pesche, mescolando ancora.
  • Versa il tutto nella gelatiera e imposta a 40 minuti a seconda della potenza dell’apparecchio.
  • <li Una volta ottenuta la crema di gelato, disponila in coppette e guarnisci ciascuna con una fettina di pesca precedentemente tagliata e lasciata nel frigo a raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!