- Sbollentare i finocchi in acqua salata con un pizzico di curcuma e tritarli finemente.
- In una pentola, scaldare dell’olio e soffriggere la cipolla tritata.
- Aggiungere i finocchi tritati e cuocere a fuoco medio per 5 minuti.
- Versare il brodo vegetale caldo, regolare di sale e cuocere per circa 20 minuti, fino a ottenere una crema vellutata.
- Nel frattempo, sbriciolare il pane in una ciotola e unirlo a uova, parmigiano grattugiato, pangrattato, asiago grattugiato, sale grosso, pepe e un po’ di curcuma.
- Impastare energicamente e formare delle polpette di circa 2 cm di diametro.
- Friggere le polpette in olio caldo fino a doratura.
- Scolare le polpette su carta assorbente.
- In una padella, scaldare un pó di miele di bosco con un succo di arancia.
- Scolare i finocchi e impreziosire la crema con un filo di olio di semi e una spolverata di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.