- Per la crema: Trita finemente le foglie esterne e le cime dei finocchiassiieme alla cipolla, soffrigli in olio e curcuma. Bagnale con brodo o acqua, sale, e cuoci fino all’ammorbidimento. Frullala fino a ottenere una crema liscia, riserva.
- Per le polpette: Macina il pane secco in pangrattato casalingo. Mescola conparmigiano, polvere d’arancia, miele, uova e sale. Forma palline piccole, rivestile col pangrattato rimanente e cuoci in forno a 180°C finché non diventano croccanti e dorate.
- A montaggio: Distrìbuisce la crema nei piatti, aggiungi 3 polpettine per porzione. Cospargi con un filo d’olio e chicchere di miele di bosco per abbinare la note amarognole con la base vegetale e croccante.
- Opzionali: Integrare formaggio asiago alla crema o assottigliarla con un pò di brodo se troppo densa, garantendo che ingredienti rimasti in dispensa completino il piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.