Crema di fave secche con timo selvatico della mia amica blogger sara di “annonelbosco.blogspot.com”

Per realizzare la ricetta Crema di fave secche con timo selvatico della mia amica blogger sara di “annonelbosco.blogspot.com” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crema di fave secche con timo selvatico della mia amica blogger Sara di "Annonelbosco.blogspot.com"

Ingredienti per Crema di fave secche con timo selvatico della mia amica blogger sara di “annonelbosco.blogspot.com”

brodo vegetaledadifavefave seccheoliopepe nero macinatosaletimovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di fave secche con timo selvatico della mia amica blogger sara di “annonelbosco.blogspot.com”

Questa ricetta è stata generosamente condivisa da Sara, una blogger amica, che l’ha utilizzata per creare un piatto simpatico e delizioso. La Crema di fave secche con timo selvatico è un ottima scelta per un pranzo invernale, quando si desidera un nutrimento caldo e confortante. I sapori intrecciati tra le fave secche, il timo e il brodo vegetale creano un’armonia unica, che potrete gustare con piacere.

Descrizione della preparazione

Per iniziare, preparate il brodo vegetale a fuoco lento in un grande calderotto. Dopo 20-30 minuti di cottura, aggiungete i dadi di fave secche. Lasciate macinare i fagioli fino a quando non si sono completamente dissolti.

Seguendo la macerazione del brodo, in un’altra padella riscaldate un filo di olio e dopo aggiungete le fave fresche, il sale e il pepe nero macinato, soffriggende fino a quando non danno più resa lo scarpello nella mano. Versate il timo fresco, mescolate e sfumate con vino bianco.

In una pentola capiente, unite il brodo di fave e le fave fresche a fiamma, poi con un cucchiaio da cucina mescolate per evitare che si formino grumi e lasciate cuocere per circa 15 – 20 minuti o fino a quando il brodo non è cotto.

Aggiungete poi la miscela di fave cotte e timo e portate a bollore agitando delicatamente, infine spegnete il fuoco, lasciate riposare per breve tempo e servite caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


  • La sfiziosa millefoglie di zucca e carciofi per il pranzo

    La sfiziosa millefoglie di zucca e carciofi per il pranzo


  • Zucchine al forno : un toccasana veloce da preparare

    Zucchine al forno : un toccasana veloce da preparare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.