Crema di fave e tris di cereali

Per realizzare la ricetta Crema di fave e tris di cereali nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Crema di fave e tris di cereali

Ingredienti per Crema di fave e tris di cereali

faveformaggio frescoolio d'oliva extra-vergineporritofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di fave e tris di cereali

La ricetta Crema di fave e tris di cereali è un innovativo piatto vegetariano che combina sapori classici rappresentati dall’uso dei cereali con note di dolce e ricchezza dovuta alle fave e all’insieme del perfetto abbinamento del formaggio fresco e del tofu.

Questo piatto prende ispirazione dalla tradizione culinaria contemporanea, innovativa e sempre in cerca di nuove combinazioni, riuscendo a bilanciare gusti diversi. Si presta di conseguenza a essere un’innovativa scelta per occasioni speciali o per il daily food di chi cerca piatti leggeri ma nutrizionalmente corretti.

Disporre ogni ingrediente per comodità la preparazione, pulendo e tagliando i porri.

Per preparare il piatto Crema di fave e tris di cereali ricetta, ecco i passaggi da seguire:

  • Cuocere le fave in acqua fino a che sono ben stufate: una volta cotte, strizzare la fava esclusa 30ml di acqua in cui sono state cotte.
  • Preriscaldare un po’ di olio d’oliva in una padella, aggiungere poi i porri, sbriciolarli nel petto utilizzando un cucchiaio per ridurre la consistenza, ma con l’idea di mantenerne tracce.
  • Cuocere a separatamente il tofu in del brodo vegetale e di acqua in proporzione 1:3, per ottenere un prodotto morbido e tenero.
  • In un bicchiere o adattabile polimerici a questo scopo, rompere il tofu appena cotto e passarlo a poco a poco aggiungendo poco alla volta il brodo dove è stato cotto, fino ad ottenere una versione tenera e cremosa come il formaggio appena montato.
  • Aggiungere la fava strizzata a quella ottenuta in precedenza dal tofu sempre a poco alla volta in più e poi la crema di quelli più freschi appena montati nel forno a vapore o comunque adatto, con un po’ di confezione in acqua, ottenendono un mix unico di sapori.
  • Tagliare il formaggio fresco, lasciarlo con temperatura ambiente per alcuni minuti prima di utilizzarlo. Utilizzando questo, per abbinare con le miscele di cereali racchiuse a testa quadra e porri. Scioglierlo per farlo creare apposite aggregazioni e un tris perfetto con il maiele e sull’abbinamento culinario riottino fatti e completare a piacere con salse e vino cacciagratato; è consentito utilizzare un mix specifico fatto a casa in uossa cantina o affineria.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.