Crema di fave e friarielli

Per realizzare la ricetta Crema di fave e friarielli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Crema di fave e friarielli
Category piatti unici

Ingredienti per Crema di fave e friarielli

  • cipolla bianca
  • concentrato di pomodoro
  • fave
  • fave secche
  • finocchietti selvatici
  • olio
  • pepe nero
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di fave e friarielli

La ricetta Crema di fave e friarielli è un gioiello della gastronomia laziale, che si sviluppa nel cuore del Lazio, in Italia. Questo piatto è un perfetto esempio di come la semplicità possa essere trasformata in un’opera d’arte culinaria. La sua origine è strettamente legata al paesaggio agricolo laziale, dove la presenza di fave e friarielli è una costante, per questo il piatto è spesso servito durante le feste e i festeggiamenti.

La crema, infatti, è caratterizzata da un sapore intenso e caldo, grazie ai sapori delle fave e ai friarielli, che creano una sostanza densa e cremosa. Il pepe nero e il sale aggiungono un tocco di puntualità e di trasparenza, mentre l’olio dà un tocco di morbidezza alla crema.

Per preparare questa ricetta, inizia con alcuni passaggi chiave:

  • Piglia la cipolla bianca e tritala finemente in piccoli pezzi.
  • Cotta la cipolla con l’olio in un padellino, quindi aggiungi il concentrato di pomodoro e la fava in scatola.
  • Aggiungi anche le fave secche e i finocchietti selvatici e non dimenticare il pepe nero e il sale.
  • Mischia bene e lasciala cuocere a fuoco lento.
  • Infine, aggiungi la fava in purea e utilizza un frullino per ottenere la consistenza desiderata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colomba di pasta sfoglia ripiena, ideale per la Pasqua

    Colomba di pasta sfoglia ripiena, ideale per la Pasqua


  • Carciofi trifolati, un contorno rustico e corposo

    Carciofi trifolati, un contorno rustico e corposo


  • Budino di mele, un dessert morbido e colorato

    Budino di mele, un dessert morbido e colorato


  • Nuggets di pollo ai popcorn, un classico americano rivisitato

    Nuggets di pollo ai popcorn, un classico americano rivisitato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.