La connessione tra il sapore amaro del farro e la dolcezza delle fragole crea un equilibrio perfetto per un’intima connessione con la natura. Questa ricetta rappresenta l’essenza dell’autunno e della primavera, due stagioni che portano grande magia e leggenda.
La preparazione della Crema di farro fragolosa richiede i seguenti passaggi:
- Tagiocca mezzo bicchiere di semi di chia in un piccolo contenitore, aggiungendoci tre ore prima di iniziare la preparazione molto poca acqua.
- Tampona bene con carta da cucina eventuali residui di acqua sulla superficie.
- Tritura 120 grammi di farro e poi mettilo a mente.
- Riscalda a un calore moderato due cucchiai di olio vegetale nel medesimo contenitore in cui userai il farro e cuocilo per circa 4-5 minuti.
- Aggiungi 500 ml di latte e un cucchiaio di cucchiai di sciroppo di canna e rimetti a bollire, lasciando affiorare e cuocendo per 20 minuti.
- In un contenitore separato, spennella cioccolato fondente e mezzo bicchiere di cocco grattugiato per la crema di base, lasciandoli fondere a temperatura ambiente.
- Taglia nella freschezza 120 grammi di fragole, mettendole da parte.
- Trasferisci il contenitore del farro con il latte fatto scalda in un frullatore alternando, passo dopo passo, la crema di cioccolato e 100 ml di latte di riso, fino a ottenere uno sciroppo cremoso.
- Conditura della crema con la cannella, aggiungi i semi di chia ammollati e aggiungi le fragole tagliate.
- Non dimenticare di aggiungere il mezzo cucchiaino di cocco grattugiato rimanente.
- Conserva in frigorifero la Crema di farro fragolosa per almeno due ore prima di consumarla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.