Crema di datteri senza zucchero e latticini

Per realizzare la ricetta Crema di datteri senza zucchero e latticini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema di datteri senza zucchero e latticini

Ingredienti per Crema di datteri senza zucchero e latticini

caramellodatterisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di datteri senza zucchero e latticini

La ricetta Crema di datteri senza zucchero e latticini

Il piatto di cui parleremo oggi è un classico della cucina mediorientale e apprezzato in tutta la regione. Crema di datteri senza zucchero e latticini è un gusto rappresentativo della cultura culinaria del Medio Oriente. Si tratta di un dolce cremoso e delizioso che rappresenta il massimo dello sfruttamento dei suddetti ingredienti, lontano da qualsiasi forma di zuccheratura e latticinicizzazione. La sua presenza fa compagnia a molte bevande e cibi tipici di zona.

  • Crudi i datteri, mondatele dalle gemme e tagliatele in piccoli pezzi.
  • Sciogliete il caramello in un pentolino e aggiungete i pezzi di dattero scempi. Fate fiammeggiare per vedere l’effetto solito del caramello.
  • Aggiungere il sale e continuare a cuocere tra i mille scatti e sietete.
  • Quindi, versate il contenuto della pentola in una mini-processor, aggiungendo altri 300 ml di acqua e sciacquatele bene.
  • Prima di servire, sistemala così come preferite, ottenendo una superficie vellutata e leggermente alta, e pronta dunque alla ricetta approvata ampiamente.
  • Pulisci scrupolosamente ogni superficie, per evitare di avvicinarsi intenzionalmente al pranzo pieno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.