Per realizzare la ricetta Crema di cicerchia al rosmarino, una vera bontà! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crema di cicerchia al rosmarino, una vera bontà!
agliocicerchieoliorosmarino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crema di cicerchia al rosmarino, una vera bontà!
La ricetta Crema di cicerchia al rosmarino, una vera bontà! è una ricetta tradizionale italiana che unisce gli sapori tipici della zona collinare dell’Emilia Romagna, come l’aglio e il rosmarino, alle cicerchie fresche. Questo piatto è particolarmente gustato durante i periodi estivi, quando le cicerchie sono fresche e il rosmarino è in piena produzione. I sapori caratteristici di questa ricetta sono infatti molto legati alla stagionalità e alla zona geografica di origine.
Per preparare la Crema di cicerchia al rosmarino, inizia con la preparazione delle cicerchie:
Prelevare 2-3 cicerchie mature e lavarle bene in acqua fredda.
Trascinare le cicerchie in un coltello affilato e tagliarle in larghi pezzi.
In una padella scaldata, soffriggere 2-3 budelli d’aglio in 3-4 cucchiai d’olio d’oliva.
Aggiungere i pezzi di cicerchie e cuocere per 10-12 minuti, finché non diventano morbide.
Trascinare il rosmarino tagliato finemente in un mortaio e pestare con le cicerchie finché non si formerà una crema omogenea.
Conservare la Crema di cicerchia al rosmarino in frigorifero e servire tiepida o fredda.
Crema di cicerchia al rosmarino, una vera bontà! è una ricetta che richiede attenzione e pazienza per ottenere il giusto risultato. Tuttavia, la ricompensa è degna di essere cimentata. La crema finale è ottima per essere servita tiepida o fredda e rappresenta una vera bontà per chi la gusta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine
Involtini di pesce spada senza glutine.
Tiramisù alle more
Idee per cena veloce secondi piatti
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!