Crema di ceci e scampi (per 4)

Per realizzare la ricetta Crema di ceci e scampi (per 4) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crema di ceci e scampi (per 4)

Ingredienti per Crema di ceci e scampi (per 4)

aglioallorocecifarinapanepepesalescampi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di ceci e scampi (per 4)

La ricetta Crema di ceci e scampi (per 4) è un piatto buono e fantasioso che sa scaldare anche le giornate invernali più fredde. Il gusto delizioso degli scampi, accompagnato da un tocco di sughetto e pane tostato, diventa delizia allo stato puro.

Questo piatto è una combinazione di sapori dolci e salati, che si sposano perfettamente per creare un’esperienza culinaria unica. La crema di ceci e scampi è un piatto che viene gustato solitamente in inverno, quando la gente cerca di ricordare il sapore e la consistenza del pesce fresco, ma è disponibile anche in primavera grazie all’uso degli scampi freschi.

Per preparare il piatto, seguite questi passaggi:

  • Togliete la scorza alla parte centrale degli scampi, privateli del filo nero, infarinateli e dorateli in una padella con olio, sfumate col marsala, aggiungete un pizzico di pepe e sale, fate evaporare e spegnete.
  • Portate a cottura i ceci cotti in acqua con un po’ di acqua di conserva, aggiungete l’aglio e l’alloro, aggiustate di sale, se necessario, e cuocete per 15 minuti.
  • Togliete l’aglio e l’alloro e passate a purea in un mixer metà dei ceci cotti, aggiungendo un po’ di sughetto degli scampi.
  • Tostate le fette di pane che adagerete sul fondo dei piatti.
  • Con l’ausilio di un coppa pasta al centro del piatto create la forma, inserendo in essa uno strato di 2 cucchiaiate di purea e uno di ceci, mentre a fianco mettete le fette di pane bagnate dal soffritto con sopra gli scampi.
  • Guarnite il piatto con contorno di chicchi di melagrana.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.