Nella Crema di ceci, i ceci sono la vera stella del piatto, ma sono accompagnati da un tocco di aglio e rosmarino che li rende ancora più appaganti. La preparazione è semplice e veloce, grazie all’utilizzo di ceci già ammollati o quelli in scatola, che risparmiano tempo e sforzo.
- Soffriggere leggermente uno spicchio di aglio in olio d’oliva caldo, facendo in modo che il sapore del condimento si diffuse nel piatto.
- Scolare i ceci e versarli nell’olio caldo aromatizzato, con il rosmarino, e cuocerli per circa 5 minuti.
- Coprire i ceci con il brodo vegetale e lessarli per circa 2 ore, a fuoco medio basso e semicoperti, fino a quando saranno cotti.
- Nel caso il composto risultasse troppo brodoso, lasciare la casseruola scoperta per gli ultimi 15-20 minuti, per evitare una crema troppo liquida.
- A cottura ultimata, con un frullino ad immersione frullare il composto e aggiungere sale e pepe al gusto.
- Servire la Crema di ceci calda, eventualmente con un cucchiaio d’olio e formaggio grattugiato a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.