- Pulisci il cavolo cappuccio viola, taglialo a listarelle grandi. Ritagli poi alcune foglie sottili a strisce sottili per la guarnizione.
- Rinchiudi la cipolla sbucciata e tagliata a pezzi grossolani in una pentola a pressione con ½ litro d’acqua e un cucchiaio di olio. Coprila e stufa 10 minuti.
- Unisci il cavolo in pentola, mescolando per far assorbire sale e sapori. Aggiungi i semi di cumino appena pestati in polvere con un mortaio, o frullati brevemente con la macchina.
- Versa il brodo vegetale e chiodi la pentola. Fai bollire 20 minuti a pressione dal primo fischio (oppure 40 minuti in pentola normale). Lascia riposare 15 minuti prima di aprire.
- Regola di sale e pepe, frulla il composto con un immersion blender fino a ottenere una crema vellutata. Se necessario, spessa o fluida a piacimento con brodo riservato o latte di soia.
- Per le perle di panna acida, impugna piccole quantità di panna con due cucchiai, arrotolandole tra le mani. Infarina ciascuna con grana grattugiato e posa su un foglio di carta cotone.
- Servi i cucchiai di crema calda in piatti da antipasto. Guarnisci con le strisce di crauto riservate, le perle croccanti e una goccia di olio extra vergine su ciascun piatto.
- Opcionalmente, evita le perle per un consumo ancora più leggero, oppure sostituiscile con pane integrale gratinato.
- Segui i consigli per la cottura alternativa senza pentola a pressione indicati nel testo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.