La preparazione di questa crema prevede l’utilizzo di castagne fresche, cotte con erbe aromatiche come alloro, salvia e rosmarino, per poi essere frullate con latte, burro e semi di finocchio. La ricotta di pecora viene lavorata a crema con un pizzico di sale e un po’ di finocchietto tritato, mentre le noci vengono spezzettate per aggiungere croccantezza.
- Inizia bollendo le castagne con le erbe aromatiche fino a quando sono al dente, poi scolale e sbucciale.
- Metti le castagne in una pentola, coperte a filo con latte, burro e semi di finocchio, e cuoci fino a quando sono molto tenere.
- Aggusta di sale e frulla le castagne con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia.
- Lavora la ricotta con un pizzico di sale e un po’ di finocchietto tritato.
- Rompere le noci e servile spezzettate.
- Servi la crema calda con una quenelle di ricotta e qualche noce spezzettata, mescolando bene prima di mangiare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.