Crema di cannellini e salvia

Per realizzare la ricetta Crema di cannellini e salvia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crema di cannellini e salvia

Ingredienti per Crema di cannellini e salvia

brodobrodo vegetalecannellinifettine di pancettagrissinioliopepesalesalviascalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di cannellini e salvia

La ricetta Crema di cannellini e salvia è un piatto ricco di sapore, perfetto per momenti di convivialità o un pasto semplice. I cannellini morbidi si incontrano con la freschezza della salvia e l’apporto salutare della pancetta. La combinazione crea una consistenza vellutata, arricchita da un filo d’olio e spezie. Di solito servita in ciotole, accompagna bene insalate o pane fresco.

  • Pulire e tritare finemente lo scalogno.
  • Sgocciolare bene i cannellini in scatola.
  • Inserire nello strumento i cannellini, lo scalogno, 3 foglie di salvia e il brodo vegetale.
  • Aggiustare il sale e il pepe, mescolando per distribuire bene gli ingredienti.
  • Verificare il livello del contenitore: aggiungere o togliere brodo se necessario.
  • Chiudere il coperchio e avviare una frullatura a freddo premendo il pulsante per 15 secondi.
  • Selezionare il programma “crema” e attendere 23 minuti di cottura automatica.
  • Nel frattempo, arrotolare la pancetta attorno ai grissini per decorare il piatto.
  • Una volta pronta, versare la crema in ciotole, aggiungendo un filo d’olio e le foglie di salvia rimaste.
  • Servire con i grissini come guarnizione per un tocco rustico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.