Crema di cannellini e calamari con crostini

Per realizzare la ricetta Crema di cannellini e calamari con crostini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crema di cannellini e calamari con crostini

Ingredienti per Crema di cannellini e calamari con crostini

agliobrodo vegetalecalamaricannellinioliopane in cassettasalesalviavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di cannellini e calamari con crostini

La ricetta Crema di cannellini e calamari con crostini si ispira al Mediterraneo, dove la combinazione di sapori freschi e salati è una presenza costante in molti piatti tradizionali. Il nostro piatto è un perfetto esempio di come la crémeux di cannellini e i calamari possano essere uniti per creare un’esperienza culinaria unica e deliziosa. Il contesto in cui è solitamente gustato è durante una serata in famiglia o con amici, quando la combinazione di sapori e aromi può essere apprezzata nel modo più totale.

Per preparare il Crema di cannellini e calamari con crostini, segui questi passaggi:

  • Soffriggi l’aglio tritato in un po’ d’olio perpendicolare e successivamente aggiungi il vino bianco, lasciando ridurre il liquido per circa 2 minuti.
  • Aggiungi il brodo vegetale e il sale, portando a bollore il composto e leave simmering per 5 minuti.
  • Intanto, cotta i calamari in acqua salata, affettandoli poi a pezzi e aggiungendoli al brodo precedentemente preparato. Lascia cuocere per altri 5-7 minuti, o fino a quando i calamari saranno teneri.
  • <lipicable i cannellini precedentemente lessati e sbucciati e aggiungili al brodo, stemperandoli con una paletta o un cucchiaio.

  • Crostina il pane in cassetta con un po’ d’olio e sale, poi spalmare con la crema di cannellini e calamari e infine guarnire con fettine di salvia.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.