Crema di bietole e ricotta

Per realizzare la ricetta Crema di bietole e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crema di bietole e ricotta

Ingredienti per Crema di bietole e ricotta

bietolebrodocrostinilattelimoniolio d'oliva extra-vergineparmigianoricottatopinamburuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di bietole e ricotta

La ricetta Crema di bietole e ricotta è un piatto vegetale comfort food che unisce sapori delicati e texture cremosa. Le bietole, con il loro gusto dolce e minerale, diventano protagoniste in questa vellutata arricchita da ricotta, che dona una nota rustica e leggermente nocciolata. Il tocco in più arriva dal limone, che rinfresca e vivacizza ogni cucchiaiata. Il parmigiano reggiano stagionato completa il piatto con la sua sapidità elegante.

La Crema di bietole e ricotta è perfetta come antipasto caldo, ma può diventare anche un piatto unico leggero, ideale per una cena vegetariana equilibrata. Questa ricetta semplice, ma con equilibrio, profondità e un’anima gentile, fa bene e unisce gusto, verdure di stagione e amore.

Per preparare la Crema di bietole e ricotta, inizia mondando le bietole e lavandole più volte. Poi falle cuocere in una pentola con una presa di sale grosso senza altra acqua se non quella rimasta sulle loro foglie dopo l’ultima risciacquatura.

  • Non appena le bietole saranno cotte, togliele dal fornello, lascialele intiepidire, poi passale nel vaso del frullatore elettrico insieme con i topinambur lessati, il latte e frulla il tutto per qualche minuto.
  • Travasa la densa crema nella pentola precedentemente usata, stempera il composto con il brodo, porta lentamente a ebollizione e fai sobbollire per quindici minuti.
  • Sbatti in una ciotola l’uovo intero insieme con la ricotta passata al setaccio fine e con il parmigiano reggiano grattugiato, aggiungi la scorza grattugiata di un limone e rovescia il tutto nella crema di bietole.
  • Rimescola energicamente con una frusta elastica e lascia sul fuoco basso ancora per cinque minuti.
  • Suddividi la crema di bietole e ricotta nelle singole fondine, versa un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e servi a parte dei crostini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.