Crema di aglio selvatico e levistico: una salsina raffinata

Per realizzare la ricetta Crema di aglio selvatico e levistico: una salsina raffinata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Crema di aglio selvatico e levistico: una salsina raffinata
Category Contorni

Ingredienti per Crema di aglio selvatico e levistico: una salsina raffinata

  • aglio
  • latte
  • levistico
  • olio
  • patate
  • pepe
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di aglio selvatico e levistico: una salsina raffinata

La ricetta Crema di aglio selvatico e levistico: una salsina raffinata è un’autentica rivisitazione della cucina tradizionale, tratta dalle regioni più remote dell’Italia. Caratterizzata da sapori genuine, questa salsina riflette l’eredità culinaria dei nostri antenati, dove l’aglio selvatico e il levistico formano un’innocua armonia. Suggella il gusto di questa deliziosa ricetta durante il pranzo di compleanno o la cena festiva.

  • Taglia 3-4 spicchi d’aglio selvatico e trasfallerlo con olio caldo in un tegame, facendo attenzione a non bruciare. Lascialo cuocere finché gli spezie non si saranno evaporate e si formerà una patina dorata.
  • Aggiungi 3-4 tuberi di patate sbucciate e tagliate a filetti. Cuoci il tutto in modo uniforme, 25-30 minuti circa, finché le patate non saranno abbastanza cospargenti e la patina dorata inizierà a fondersi.
  • Spolvera il composto con sale e pepe, muovendo avanti e indietro per garantire che siano presenti in ogni dettaglio.
  • Quando le patate sono morbide e l’aglio ha una colorazione dorata, versa 200-250 ml di latte e metti da parte il composto in un contenitore.
  • Schiaffetta il composto per eliminare le fibre più dure e lisci da eventuali impurità. Infine, aggiungi falde di levistico fresco e leggermente schiacciato per un aroma unico e del mondo.
  • Pour la crema in un contenente da scottate, mantena il lusso della presentazione attraverso un’abbondanza di pepe nero a guarnire il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.