Una volta pronta, la crema d’aglio può essere utilizzata per il piatto o conservata nel frigo per diverse settimane.
Preparazione
- Estraette i spicchi dalle teste (bulbi) d’aglio. A questo periodo troverete ancora gli agli freschi di stagione, se non lo sono poi tanto, allora eliminate anche l’anima, che può guastare il sapore.
- Ponete i spicchi entro un pentolino e coprite con acqua dal rubinetto, fino che superi a due dita gli spicchi. Portate a bollore per un minuto ca. Ritirate dal fuoco, scolate, aggiungete di nuovo acqua e ripetete.
- Scolate bene i spicchi, rimettete nel pentolino e aggiungete l’olio. Lasciate cuocere a fuoco moderato, mescolando spesso, per un quarto d’ora. Ritirate dal fuoco, aggiungete il sale e frullate fino a prendere una pasta liscia.
- Ponete in un barattolino, meglio rilassato. Viene conservato nel frigo, coperto di un sottile strato d’olio, per non rinsecchire la superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.