Crema con palle di neve

Per realizzare la ricetta Crema con palle di neve nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema con palle di neve

Ingredienti per Crema con palle di neve

baccello di vanigliamaizenapannasaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema con palle di neve

La ricetta Crema con palle di neve è un dessert elegante che unisce texture saporite e aromatiche: la cremosa base alla vaniglia si intona con la leggerezza delle meringhe e lo spezato del limone, mentre i biscotti imbebuiti di caffè e rum aggiungono profondità. Questo piatto è solitamente servito in strati alternati in coppette individuali, dove ogni boccone scoppia tra il dolce setoso della crema, la frizzante freschezza della meringa e sentori aromatici. L’esecuzione richiedeva attenzione nel dosaggio termico per evitare surriscaldamenti, creando un equilibrio tra densità e leggerezza.

  • Montare tuorli, un cucchiaio di zucchero e maizena in una ciotola. Aggiungere panna calda con zucchero sciolto, scaldata con mezzo baccello di vaniglia e aperto, mescolando costantemente per evitare coaguli.
  • Rimuovere la vaniglia e versare la crema in una pentola con acqua calda, montarla con la frusta a temperatura controllata, grattugiando limone per evitare pellicole
  • Mescolare fino a ottenere una consistenza spumosa, poi raffreddarla in un contenitore pulito. Tenere sotto sorveglianza e non farla bollire in modo che non diventi grumosa.
  • Preparare le palle di neve: montare le chiare a neve rigida con zucchero a velo. Calda latte con cucchiaio di zucchero, quando bolle, mescola una porzione di neve per sgrassarle, poi usare una schiumarola per formare palline colate nel raffreddore d’acqua per solidificare.
  • Preparare gli strati assemblando: in basso sciogliere Savoiardi precedentemente imbevuti in caffè e rum, poi crema, scheggiate di buccia di limone, strato successivo: crema e palle di neve disposte a strati. Aggiungere decorazioni con grattugiature di cioccolato e gocce di alchermes per colore.
  • Lasciar riposare in frigo per 30 minuti prima di servire, in modo che gli strati si consolidino e i sapori si armonizzino.
  • pulire il piatto finale con bagna per aggiungere una sfumatura rossastra decorativa prima del servizio

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!