- Scaldate in una pentola mezzo litro di latte intero a fiamma media, aggiungendo la scorza grattugiata di un limone bio e un pizzico di cannella in polvere. Tenetelo a temperatura bassa per infonderne gli aromi, evitando il bollire.
- In un recipient separati, frullate con un frullatore o una forchetta 4 tuorli d’uovo con 70 grammi di zucchero semolato fino a ottenere una mistura omogenea. Incorporatevi 45 grammi di fecola di patate (o maizena) setacciata, mescolando energicamente per evitare grumi.
- Versate lentamente il latte rimasto (non bollente) sulla crema di uova e fecola, alternando con mescolate vigorose. Successivamente, unire tutto il composto al latte in pentola, mescolando costantemente con un cucchiaio di legno.
- Cucinare a fuoco basso per 3-4 minuti, proseguendo la lavorazione finché la crema non si addensa e si stacca dalla pentola. Retirà dal calore e distribuirla in ciotole piccole (come i tradizionali “coci”) o vasi da portata. Lasciare raffreddare ad ambiente per 15 minuti, poi inviarla in frigorifero per 2-3 ore.
- Prima di servire, cospargere i dessert con uno strato denso di zucchero di canna sulla superficie fredda. Caramellare subito dopo con un cannello da cucina, passandolo per 15-30 secondi su ogni porzione, oppure mettere le ciotole a griglia a distanza media sotto il grill del forno accesa, fino a doratura omogenea.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.